Blog Onecompany

News su Operazioni Doganali e Spedizioni Internazionali

Blog Onecompany

News su Operazioni Doganali e Spedizioni Internazionali

Deposito doganale di tipo C: cos’è, come funziona e quali vantaggi offre alle aziende

deposito di tipo c

Indice

  1. Cos’è un deposito doganale di tipo C e a cosa serve
  2. Come funziona il deposito doganale di tipo C
  3. Vantaggi per le aziende che utilizzano un deposito di tipo C

Cos’è un deposito doganale di tipo C e a cosa serve

Il deposito doganale di tipo C è una struttura autorizzata che consente di immagazzinare merci estere senza dover pagare immediatamente dazi e imposte. Questo strumento è utile per le aziende che operano nell’import-export, offrendo maggiore flessibilità nella gestione delle scorte e nelle operazioni doganali.

I principali utilizzi di un deposito doganale di tipo C includono:

  • Stoccaggio di merci in attesa di sdoganamento o vendita,
  • Possibilità di esportazione senza necessità di sdoganare nel paese di transito,
  • Riduzione dell’impatto finanziario grazie al differimento del pagamento di dazi e IVA.

Come funziona il deposito doganale di tipo C

Le merci introdotte in un deposito doganale di tipo C restano sotto il controllo doganale fino al momento in cui vengono sdoganate o riesportate. Il funzionamento prevede diversi passaggi:

  • Introduzione delle merci nel deposito con dichiarazione doganale specifica,
  • Controllo e gestione della merce da parte dell’operatore autorizzato,
  • Possibilità di lavorazione limitata (come etichettatura o riconfezionamento) sotto supervisione doganale,
  • Uscita dal deposito con pagamento dei dazi e dell’IVA solo al momento dell’immissione sul mercato.

Vantaggi per le aziende che utilizzano un deposito di tipo C

Utilizzare un deposito doganale di tipo C offre numerosi vantaggi per le aziende, tra cui:

  • Ottimizzazione della liquidità aziendale, differendo il pagamento di tasse e imposte,
  • Maggiore flessibilità logistica per l’importazione e la distribuzione internazionale,
  • Riduzione dei costi di stoccaggio grazie alla possibilità di conservare merci senza oneri immediati,
  • Possibilità di consolidare spedizioni per ottimizzare i costi di trasporto.

Questo strumento rappresenta una soluzione strategica per le aziende che operano a livello internazionale e desiderano migliorare la loro efficienza logistica.


Domande & Risposte

Come parlare con un operatore doganale?
È possibile contattare un operatore doganale tramite l’agenzia doganale di riferimento o un intermediario specializzato.

Cosa fa un operatore doganale?
Un operatore doganale gestisce le operazioni di import-export, supervisionando la documentazione e il rispetto delle normative fiscali.

Quanto tempo resta in dogana un pacco?
La durata dipende dalla tipologia di merce e dalla correttezza della documentazione, ma può variare da pochi giorni a diverse settimane.

Scopri le soluzioni di ONE per il deposito doganale di tipo C!

Deposito doganale di tipo C: cos’è, come funziona e quali vantaggi offre alle aziende

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su